ARTICLE / DEFAULT.PHP

 

Mercoledì 20 maggio ore 20.30, Teatro Palladium
Suoni dell'anima: Brahms - Mahler
 
J. Brahms: Concerto in la minore op. 102 per violino, violoncello e orchestra
G. Mahler: Adagio dalla Sinfonia n. 10 in fa diesis maggiore 
Leonardo Spinedi, violino
Bruno Weinmeister, violoncello e direttore
Roma Tre Orchestra

 

Con la Roma Tre Orchestra torna Bruno Weinmeister, violoncello solista e direttore per un ultimo grandioso appuntamento. In programma il Doppio Concerto op.102 di Brahms, con Leonardo Spinedi (usuale primo violino della nostra compagine) come solista insieme a Weinmeister stesso.  A seguire, l’Adagio della Decima di Mahler. 

Un concerto che mette in dialogo intimità cameristica e ampiezza sinfonica, sospensione e profondità emotiva, a suggello della trascorsa stagione.  Il Concerto di Brahms è l’ultima importante pagina per strumento solista e orchestra scritta dal grande amburghese e probabilmente la più celebre del repertorio composta per questa formazione. 

La Decima Sinfonia nella sua interezza doveva essere composta da cinque tempi e grazie agli appunti dell’autore è stato possibile ricostruirla per intero con un alto indice di affidabilità. L’Adagio è tuttavia l’unico movimento giunto a noi scritto interamente dal pugno di Gustav Mahler: un capolavoro assoluto, che spinge l’armonia tradizionale ai suoi confini e porta la musica del XX secolo sulle porte dell’atonalità e del futuro. 

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più clicca su “Più informazioni”