ARTICLE / DEFAULT.PHP

 

Martedì 28 aprile ore 19, Teatro Torlonia
La Musica è una cosa meravigliosa: Johannes Brahms
 
Concerto in re maggiore per violino e orchestra op. 77
(versione per ensemble d'archi e solista a cura di M. Rechtman)
 
Matteo Morbidelli, violino solista
Roma Tre Orchestra Ensemble
Biagio Micciulla, direttore

Il Concerto per violino in re maggiore op. 77 di Johannes Brahms fu composto nel 1878 e dedicato all’amico Joseph Joachim, uno dei più grandi violinisti dell’epoca. È l’unico concerto per violino scritto da Brahms, e rappresenta una delle vette del repertorio romantico per questo strumento. La struttura è quella classica in tre movimenti: un ampio Allegro non troppo che coniuga imponenza sinfonica e virtuosismo solistico; un Adagio centrale, celebre per il canto del legno solista che introduce il violino; e un Allegro giocoso finale, ispirato a ritmi di danza popolare ungherese. Il concerto si distingue per l’equilibrio tra solista e orchestra: non è una pura prova di bravura, ma un dialogo continuo, che riflette il legame di Brahms con la tradizione classica e al tempo stesso la sua voce romantica.

A interpretarlo sarà il giovane violinista Matteo Morbidelli, già tante volte protagonista delle nostre stagioni anche come spalla d’orchestra, solista e camerista. Dirige Biagio Micciulla, già ascoltato sul podio di Roma Tre Orchestra nelle stagioni passate.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più clicca su “Più informazioni”