CATEGORY / BLOG.PHP

Seasons

Season 2024/2025

Sabato 21 dicembre ore 12, Museo Carlo Bilotti Omaggio a Franz Liszt Liszt: Années de pèlerinage. Deuxième Année. Italie, S 161 Maurizio Baglini, pianoforte    

 Domenica 22 dicembre ore 12, Museo Barracco New age - Baroque Affinities P. Glass: n. VII J. S. Bach: Preludio dalla suite per violoncello solo in sol maggiore, BWV 1007 P. Glass: n. V            J. S. Bach: Preludio dalla suite per violoncello solo in re minore, BWV 1008 P. Glass: n. VI J. S. Bach: Preludio dalla suite per violoncello solo in do maggiore, BWV 1009 P. Glass: n. II J. S. Bach Preludio dalla suite per violoncello solo in mi bemolle maggiore, BWV 1010       P. Glass: n. IV  J. S. Bach: Preludio dalla suite per violoncello solo in do minore, BWV 1011 P. Glass: n. III J. S. Bach: Preludio dalla suite per violoncello solo in re maggiore, BWV 1012 Silvia Chiesa, violoncello  

Lunedì 23 dicembre ore 18, Basilica di San Silvestro, L'Aquila Gran concerto di Natale

L. Anderson: A Christmas Festival
K. Grigoriou: Ave Maria (World Premiere)
G. F. Handel: Rejoice from Messiah (orch. Mozart) Soprano: S. Papadimitropoulou
W. A. Mozart: Overture from the opera “Nozze di Figaro”
J. Massenet: Meditation from the opera “Thais”
R. Molinelli: Italian opera promenade for Viola and strings Viola: A. Serova
G. Verdi: Preludio from the opera „La Traviata“
G. Puccini: O mio babbino caro from “Gianni Schicchi”,
G. Puccini: Quando men’vo from “La Boheme”   Sophia Papadimitropoulou, soprano
Anna Serova, viola
Roma Tre Orchestra Andreas Tselikas, direttore  
 

Giovedì 26 dicembre ore 12, Museo Canonica Schubertiade F. Schubert: Trio n. 2 op. 100 Leonardo Spinedi, violino Alessandro Guaitolini, violoncello Francesco Micozzi, pianoforte  

Venerdì 27 dicembre ore 12  Museo Barracco Trame d'archi E. Wolf - Ferrari: Trio per archi in la minore F. Schubert: Trio per archi in si bemolle maggiore D471 J. Cras: Trio per archi Gloria Santarelli, violino Chiara Mazzocchi, viola Tommaso Castellano, violoncello  

Sabato 28 dicembre ore 12, Museo Carlo Bilotti Dvorak e Wagner, un incontro impossibile Dvorak: Trio per pianoforte n. 4 "Dumky" in mi minore, op. 90 (B.166) Wagner: Preludio da “Tristano e Isotta” (arr. R. Glerup); Wesendonck lieder, per voce e quartetto d’archi (arr. A. Bonardi) Roma Tre Orchestra String Ensemble Silvia Cafiero, soprano  Matteo Bevilacqua, pianoforte  

Domenica 29 dicembre ore 11, Teatro Torlonia La Musica è una cosa meravigliosa: Edvard Grieg In collaborazione con Teatro di Roma Concerto per pianoforte e orchestra in la minore, op. 16 Due pezzi elegiaci op. 34 Roma Tre Orchestra Ensemble Ruben Micieli, pianoforte solista e direttore Vincitore Young Artists Piano Solo Series 2020 - 2021 Valerio Vicari, narratore    

  Venerdì 3 gennaio ore 12, Museo Canonica Ritratti intimi, tra Ottocento e giorni nostri F. Schubert: Drei Klavierstücke, D. 946 F. Chopin: Studio n. 7, op. 25; Ballata n. 4, op. 52 L. De Migno: Notturno; Lidia De Migno, pianoforte  

Sabato 4 gennaio ore 12, Museo Bilotti Il salotto Ottocentesto C. Saint Saens: Souvenir d'Italie op. 80 F. Busoni: Sonatina n. 3 "Ad usum infantis" F. Chopin: Variazioni op. 12 R. Schumann, Gesange der Frühe F. Liszt, Reminiscences de Simon Boccanegra Chiara Boldrini, pianoforte  

Martedì 7 ore 12, Museo Bilotti Improvvisazioni e fantasie su colonne sonore e celebri canzoni natalizie Emanuele Stracchi, pianoforte  

  Mercoledì 8 gennaio ore 12, Museo Bilotti If the Beatles had been Impressionists: le più celebri canzoni dei Beatles per trio con pianoforte Trio Musikanten Raffaello Galibardi, violino Roberto Vecchio, violoncello Guido Carpentiere, pianoforte  

Mercoledì 8 gennaio ore 19, Rettorato Università Roma Tre Edoardo Mancini, Young Artists Piano Solo Series 2024 - 2025 R. Schumann: Fantasia in do maggiore op. 17 J. Brahms: Sonata per pianoforte n. 3 in fa minore op. 5 Edoardo Mancini, pianoforte    

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più clicca su “Più informazioni”