ARTICLE / DEFAULT.PHP

 

Venerdì 4 aprile 2025 ore 17, Convitto Vittorio Locchi, via C. Spinola 11

Presentazione stagione estiva "La musica è una cosa meravigliosa"

Valeria Vittimberga, Direttore Generale INPS
Roberto Pujia, Presidente Roma Tre Orchestra
Diego De Felice, Direttore centrale Comunicazione INPS
Valerio Vicari, Direttore artistico Roma Tre Orchestra
Amedeo Ciaccheri, Presidente VIII Municipio

a seguire, si terrà il seguente concerto:

J. S. Bach: Ciaccona, dalla Partita n. 2 in re minore per violino solo, BWV 1004
P. I. Tchaikovsky: Danza Russa, dalla Suite dal balletto "Il lago dei cigni", op. 20 (trascrizione per violino solo)
A. Igudesman: Flamenco, per violino solo
S. Rachmaninov: Preludio in sol minore, op. 23
F. Chopin: Scherzo n. 1 in si minore per pianoforte, op. 20
M. Andreeva: Quando judex est venturus...
M. Mussorgsky / M. Andreeva: Gloria, dall'opera "Boris Godunov"
G. Rossini / G. Ginsburg: Largo al factotum, dall'opera "Il barbiere di Siviglia"

Maria Andreeva, violino e pianoforte

 
Evento gratuito con prenotazione obbligatoria scrivendo a orchestra.roma3@tlc.uniroma3.it  
 
 
Roma, città eterna e capitale della cultura universale, si prepara al Giubileo del 2025. In questo contesto, il progetto di un festival estivo di musica classica e lirica si pone come una straordinaria opportunità per restituire alla città una manifestazione musicale di prestigio, capace di attrarre pubblico locale, nazionale e internazionale.
Negli ultimi decenni, Roma ha sofferto l’assenza di un festival estivo di grande rilievo nel campo della musica classica, nonostante la ricchezza del suo patrimonio culturale e la vivacità della sua scena musicale. Questo progetto intende colmare tale vuoto, creando un appuntamento annuale che possa divenire un punto di riferimento per artisti, appassionati e visitatori.
Il festival si terrà tra metà giugno e metà agosto 2025, sfruttando al massimo il fascino delle serate estive romane e il periodo di massima affluenza turistica legata agli eventi giubilari.
 
 


Condividi

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più clicca su “Più informazioni”