ARTICLE / DEFAULT.PHP

 

Giovedì 10 aprile 2025 ore 20.30, Teatro Palladium
Luigi Nono incontra Wolfgang Amadeus Mozart: costruiamo una nuova tradizione
In collaborazione con GOG Giovine Orchestra Genovese
W. A. Mozart: Adagio in mi maggiore, K. 261
W. A. Mozart: Sinfonia n. 25 in sol minore, K. 183
L. Nono: Canti per 13 strumenti
W. A. Mozart: Sinfonia n. 40 in sol minore, K. 550
Maria Andreeva, violino
Pietro Borgonovo, direttore
Roma Tre Orchestra

Roma Tre Orchestra, GOG e Pietro Borgonovo si uniscono in un progetto all’insegna della grande musica del XX secolo che, in entrambi i concerti, sarà accostata, per contrasto emotivo, a quella del grande Amadeus.

Luigi Nono (1924-1990) è stato una figura centrale nell’avanguardia musicale del XX secolo. La sua opera riflette un impegno politico e sociale profondo, con una continua esplorazione delle possibilità timbriche e strutturali della musica contemporanea. Nono ha cercato di sfidare le convenzioni compositive, utilizzando il suono come mezzo per esprimere idee di libertà e lotta.

I Canti per 13 (1955) sono un esempio della sua ricerca sull’organizzazione seriale e sul rapporto tra suono e silenzio. Il pezzo, per 13 esecutori, mostra una grande attenzione ai dettagli timbrici e alla distribuzione dei suoni nello spazio, creando un paesaggio sonoro frammentato ma intenso, quasi meditativo.

Le due sinfonie in sol minore del grande Salisburghese sono tra le pagine più celebri del repertorio. A coronare il programma, un breve Adagio per violino solo, con la partecipazione straordinaria di Maria Andreeva, recentemente apprezzata dal pubblico di Roma Tre Orchestra in altro programma dedicato a Mozart stesso.

 



Condividi

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più clicca su “Più informazioni”