Dal mito immortale di Carmen, riletto in una brillante fantasia su temi di Bizet, fino al tango di Astor Piazzolla e alle atmosfere cinematografiche di Ennio Morricone, il concerto propone un viaggio sonoro tra passioni, danze e suggestioni popolari. La Carmen Fantasy restituisce tutta la forza teatrale e la vitalità della celebre eroina bizetiana, con melodie che hanno conquistato generazioni di ascoltatori. Seguono le Estaciones Porteñas di Piazzolla, capolavoro del tango nuevo, dove sensualità, malinconia e modernità si fondono in un linguaggio universale e travolgente. Il programma si completa con alcune delle più celebri colonne sonore di Morricone, arrangiate da Emanuele Stracchi, pagine che uniscono poesia, epica e raffinatezza orchestrale in un omaggio al grande maestro del cinema. Protagonisti saranno Jacopo Taddei al saxofono e Maria Andreeva tra violino e pianoforte, interpreti capaci di esaltare i diversi colori di questo repertorio.
Tutte le pagine sono proposte in nuovi arrangiamenti a cura di Emanuele Stracchi.