ARTICLE / DEFAULT.PHP

 

Giovedì 3 luglio 2025 / Venerdì 4 luglio 2025 ore 20.30, Convitto Vittorio Locchi, via Carlo Spinola 11

La musica è una cosa meravigliosa: Gustav Mahler

Gustav Mahler: Sinfonia n. 4
 
Claudia Sasso, soprano
Roma Tre Orchestra
Adrian Prabava, direttore
 
Composta tra il 1899 e il 1901, la Sinfonia n. 4 in sol maggiore di Gustav Mahler è forse la più luminosa e accessibile tra le sue sinfonie, ma non per questo meno profonda. In questa partitura, Mahler abbandona gli organici monumentali delle sinfonie precedenti, optando per un'orchestra più contenuta e per una scrittura trasparente, quasi cameristica.

La Quarta si apre con un tono sereno e giocoso, ma presto emergono ambiguità e inquietudini sottese. Il secondo movimento presenta un insolito violino solista scordato, che dà vita a un valzer spettrale. Nel terzo, uno dei più lirici e struggenti adagi mahleriani, si raggiunge un’intensa visione di pace. Il finale, affidato alla voce di un soprano, è la trasfigurazione di tutto il percorso: un canto infantile e ingenuo che descrive il Paradiso, tratto dalla raccolta Des Knaben Wunderhorn.


Condividi

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più clicca su “Più informazioni”