ARTICLE / DEFAULT.PHP

 

Giovedì 10 luglio 2025 / Venerdì 11 luglio 2025 ore 20.30, Convitto Vittorio Locchi, via Carlo Spinola 11

La musica è una cosa meravigliosa: Sergej Rachmaninov

Sergej Rachmaninov: Concerto per pianoforte e orchestra n. 2; Sinfonia n. 2
 
Maurizio Baglini, pianoforte
Roma Tre Orchestra
Luciano Acocella, direttore
 
Sergej Rachmaninov (1873–1943) è stato uno degli ultimi grandi romantici della musica, compositore, pianista e direttore d’orchestra russo di straordinario talento. La sua arte fonde lirismo appassionato, virtuosismo tecnico e una profonda malinconia che riflette spesso la nostalgia per la Russia perduta dopo la Rivoluzione del 1917.

Celebre soprattutto per i suoi concerti per pianoforte (secondo e terzo), le sinfonie (in particolare la seconda), le eleganti Études-Tableaux e i Preludi, Rachmaninov ha lasciato un’impronta indelebile nella musica del XX secolo. La sua scrittura, intensamente espressiva e ricca di colori armonici, rimane popolarissima tra pianisti e ascoltatori di tutto il mondo.

Dopo l’esilio forzato dalla Russia, visse tra l’Europa e gli Stati Uniti, continuando a esibirsi come pianista di fama mondiale. Nonostante il mutare dei gusti musicali, la sua musica continua a parlare direttamente al cuore, con una sincerità emotiva che non conosce epoche.


Condividi

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più clicca su “Più informazioni”