ARTICLE / DEFAULT.PHP

 

Giovedì 24 luglio 2025 / Venerdì 25 luglio 2025 ore 20.30, Convitto Vittorio Locchi, via Carlo Spinola 11

La musica è una cosa meravigliosa: Robert Schumann

Robert Schumann: Concerto per violoncello; Sinfonia n. 3 “Renana”
 
Roma Tre Orchestra
Luigi Piovano, direttore e solista
 
Robert Schumann (1810–1856) è una delle figure più affascinanti del romanticismo musicale tedesco. Compositore, critico musicale e intellettuale raffinato, Schumann ha saputo esprimere come pochi altri l’intimità, le inquietudini e i sogni della sensibilità romantica.

La sua musica, che spazia dai capolavori pianistici (come i Carnaval, le Kinderszenen, la Kreisleriana) ai Lieder, dalle sinfonie alla musica da camera, è segnata da una forte tensione espressiva e da una profonda introspezione psicologica. Celebre è anche la sua attività di critico e fondatore della Neue Zeitschrift für Musik, con cui promosse giovani talenti come Chopin e Brahms.

La sua vita fu segnata da alti slanci creativi e da una fragilità emotiva crescente, fino alla tragica fine in un ospedale psichiatrico. Accanto a lui, sempre, l’amata moglie Clara Wieck, straordinaria pianista e compositrice, che fu per lui musa, interprete e sostegno umano.


Condividi

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più clicca su “Più informazioni”