ARTICLE / DEFAULT.PHP

 

Giovedì 31 luglio 2025 / Venerdì 1 agosto 2025 ore 20.30, Convitto Vittorio Locchi, via Carlo Spinola 11

La musica è una cosa meravigliosa: Pyotr Ilyich Tchaikovsky

Pyotr Ilyich Tchaikovsky: Concerto per violino; Concerto per pianoforte
 
Maria Andreeva, violino
Costanza Principe, pianoforte
Roma Tre Orchestra
Massimiliano Caldi, direttore
 
Pyotr Ilyich Tchaikovsky (1840–1893) è uno dei più celebri compositori russi e una figura centrale del tardo romanticismo. La sua musica, intensa, melodicamente ricca e profondamente emotiva, ha conquistato il pubblico di tutto il mondo grazie alla sua capacità di fondere la tradizione europea con la sensibilità russa.

AAutore di opere amatissime come Il lago dei cigni, Lo schiaccianoci, La bella addormentata, ma anche di sinfonie, concerti e opere liriche come Eugenio Onegin e La dama di picche, Tchaikovsky è noto per l’immediatezza espressiva della sua scrittura e per la sua straordinaria maestria orchestrale.

La sua vita fu segnata da forti contrasti interiori, tra fragilità personale e bisogno di affermazione, tra desiderio d’amore e solitudine. La sua musica, spesso venata di malinconia, riesce però sempre a toccare corde universali, parlando direttamente al cuore dell’ascoltatore.


Condividi

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più clicca su “Più informazioni”