ARTICLE / DEFAULT.PHP

 

Giovedì 7 agosto 2025 / Venerdì 8 agosto 2025 ore 20.30, Convitto Vittorio Locchi, via Carlo Spinola 11
 
La musica è una cosa meravigliosa: Ludwig van Beethoven
 
Ludwig van Beethoven: Concerto per pianoforte n. 5 “Imperatore”; Sinfonia n. 5
 
Roberto Prosseda, pianoforte
Roma Tre Orchestra
Marco Boni, direttore
 
Ludwig van Beethoven (1770–1827) è una delle figure più rivoluzionarie e influenti della storia della musica. Nato a Bonn e attivo soprattutto a Vienna, ha segnato il passaggio dal classicismo al romanticismo, trasformando il linguaggio musicale in profondità.

La sua opera abbraccia tutti i generi: dalle nove sinfonie alle sonate per pianoforte, dalla musica da camera ai concerti, fino alla sua unica e potentissima opera lirica, Fidelio. Beethoven ha saputo coniugare rigore formale e slancio emotivo, grandezza architettonica e tensione drammatica, parlando con forza all’umanità intera.

Nonostante la sordità che lo colpì progressivamente, continuò a comporre capolavori di straordinaria intensità, tra cui la Nona Sinfonia, con l’inno corale Alla gioia, simbolo universale di fratellanza. La sua figura incarna l’ideale dell’artista libero, eroico e visionario.


Condividi

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più clicca su “Più informazioni”