Mercoledì 26 febbraio ore 19, Rettorato Università Roma Tre
Federica Lucci, Young Artists Piano Solo Series 2024 - 2025
S. Bach: Partita n. 2 in do minore BWV 826; Concerto Italiano BWV 971
Chopin: Andante Spianato et Grande Polonaise Brillante op. 22
Debussy: Pour le piano
Federica Lucci, pianoforte
Venerdì 28 febbraio ore 19, Rettorato Università Roma Tre
Andrea Mariani, Young Artists Piano Solo Series 2024 - 2025
In collaborazione con Master Rec & Play Conservatorio di Rovigo Francesco Venezze
Chopin: Valzer in fa maggiore op. 34 n. 3
Omizzolo: dai "Dieci studi sul trillo", Mazurka, Scherzo
Chopin: Scherzo n. 1 in si minore op. 20
Omizzolo: dai "Dieci studi sul trillo", Barcarola, Marcia funebre
Chopin: Sonata per pianoforte n. 2 in si bemolle minore op. 35
Andrea Mariani, pianoforte
Domenica 2 marzo ore 18, Teatro Palladium Luigi Piovano incontra Carlo Guaitoli M. Ravel: Concerto in sol maggiore per pianoforte ed orchestra L. v. Beethoven: Sinfonia n. 6 in fa maggiore, op. 68 Carlo Guaitoli, pianoforte Roma Tre Orchestra Luigi Piovano, direttore
Mercoledì 5 marzo ore 19, Rettorato Università Roma Tre
Federico Pische, Young Artists Piano Solo Series 2024 - 2025
Scarlatti: Sonata in la maggiore K. 322; Sonata in re minore K. 213; Sonata in re minore K. 1
v. Beethoven: Sonata per pianoforte n. 7 in re maggiore op. 10 n. 3
Musorgskij: Quadri di un’Esposizione
Federico Pische, pianoforte
Mercoledì 12 marzo ore 18, Accademia di Danimarca Ombre e Luci: un viaggio tra Classicismo e Romanticismo Haydn: Piano Sonata Hob. XVI/49 in do maggiore, L.59 Bartók: Piano Sonata, Sz. 80 Chopin: Notturno in do minore, op. 48 n. 1 Chopin: Sonata n. 2 in si bemolle minore, op. 35 Michelle Candotti Vincitore Young Artists Piano Solo Series 2021 - 2022
Domenica 16 marzo ore 18, Teatro Palladium Un grido di Libertà R. Strauss: Sestetto da “Capriccio” R. Schumann: Concerto per violoncello in la minore, op. 129 L. v. Beethoven: Egmont, op. 84 Victoria Gromova, soprano Roma Tre Orchestra Bruno Weinmeister, violoncello solista e direttore
Mercoledì 19 marzo ore 19, Rettorato Università Roma Tre
Giulia Contaldo, Young Artists Piano Solo Series 2024 - 2025
Debussy / L. Borwick: Prelude à l'apres-midi d'un faune
Liszt : Légendes S. 175
Szymanowski: Metopes op. 29
Liszt: da “Années de pèlerinage”, premier année, Suisse, S. 160, Vallée d'Obermann
Wagner / F. Liszt: da “Tannhäuser”, O du mein holder Abendstern
Giulia Contaldo, pianoforte
Mercoledì 26 marzo ore 19, Rettorato Università Roma Tre
Giulio Corrado, Young Artists Piano Solo Series 2024 - 2025
S. Bach / F. Busoni: Nun komm der Heiden Heiland
Ravel: da "Miroirs", Noctuelles , Une barque sur l'océan, La Vallee des cloches
Chopin: Barcarolle op. 60; Valse op. 42; Sonata per pianoforte n. 2 in si bemolle minore op. 35
Giulio Corrado, pianoforte
Mercoledì 2 aprile ore 19, Rettorato Università Roma Tre Simone Anelli, Young Artists Piano Solo Series 2024 - 2025 Schumann: Scene della foresta op. 82 Janàček: Sonata 1.X.1905 Chopin: Ballata n. 4 in fa minore op. 52 Simone Anelli, pianoforte
Giovedì 10 aprile 2025 ore 20.30, Teatro Palladium Dallapiccola e Nono incontrano Mozart: costruiamo una nuova tradizione In collaborazione con GOG Giovine Orchestra Genovese A. Mozart: Sinfonia n. 25 in sol minore, K. 183 Nono: Canti per 13; Incontri per 24 strumenti Dallapiccola: Piccola musica notturna A. Mozart: Sinfonia n. 40 in sol minore, K. 550 Roma Tre Orchestra - Giovine Orchestra Genovese Pietro Borgonovo, direttore Roma Tre Orchestra, GOG e Pie
Mercoledì 16 aprile ore 18, Accademia di Danimarca Riflessioni e Fantasie: un concerto tra epoche diverse S. Bach: Fantasia cromatica e fuga in re minore, BWV 903 Debussy: Suite bergamasque, L. 75 Dvorak: Quintetto per pianoforte n. 2 in la maggiore, op. 8 Davide Ranaldi, pianoforte Vincitore Young Artists Piano Solo Series 2023 - 2024 Roma Tre Orchestra String Ensemble
Mercoledì 23 aprile ore 19, Rettorato Università Roma Tre
Nikola Meeuwsen, Young Artists Piano Solo Series 2024 - 2025
Chopin: Studio op. 25 n. 6
v. Beethoven: Sonata per pianoforte n. 12 in la bemolle maggiore, op. 26 "Marcia funebre"
Liszt: Studio trascendentale n. 5 in si bemolle maggiore "Feux follets"
Ravel: Le tombeau de Couperin
Nikola Meeuwsen, pianoforte