Martedì 16 maggio 2023 ore 19 Convitto Vittorio Locchi
Giordano Buondonno - Young Artists Piano Solo Series 2022 - 2023
S. Rachmaninov: Sonata per pianoforte n. 2 in si bemolle minore op. 36
J. S. Bach: Partita n. 3 in mi maggiore per violino solo BWV 1006 (versione per pianoforte solo di S. Rachmaninov)
C. Debussy: Images, libri I e II
M. Ravel: Jeux d'eau
Giordano Buondonno, pianoforte
in collaborazione con l'Ambasciata del Granducato di Lussemburgo e con il sostegno di Kultur | lx – Arts Council Lussemburgo
Giovedì 18 maggio ore 20.30 Teatro Palladium
La grande musica tardo - romantica
R. Wagner: da “Tristano e Isotta”, Preludio e Morte di Isotta (versione per orchestra da camera di I. Farrington)
A. Dvorak: Concerto per violoncello n. 2 in si minore op. 104 (versione per orchestra da camera di G. Morton)
Benjamin Kruithof, violoncello
Roma Tre Orchestra
George Morton, direttore
Martedì 23 maggio 2023 ore 19 Convitto Vittorio Locchi
Lorenzo Bagnati - Young Artists Piano Solo Series 2022 - 2023
J. S. Bach: Fantasia cromatica e fuga in re minore BWV 903
R. Schumann: Studi Sinfonici op. 13
L. Liebermann: Gargoyles op. 29
A. Ginastera: Danze Argentine op. 2
Lorenzo Bagnati, pianoforte
Giovedì 25 maggio 2023 ore 19 Convitto Vittorio Locchi
Emanuele Savron - Young Artists Piano Solo Series 2022 - 2023
L. v. Beethoven: Sonata per pianoforte n. 21 in do maggiore op. 53 "Waldstein"
F. Chopin: Sonata n. 2 in si bemolle minore per pianoforte, op. 35
Emanuele Savron, pianoforte
Domenica 28 maggio 2023 ore 18
Die Walküre
R. Wagner: La Valkiria, primo atto
esecuzione in forma di concerto, nella versione per orchestra ridotta a cura di Matthew King e Peter Longworth)
Charles- Isaac Denys, Siegmund
Martina Parravano, Sieglinde
Yongheng Dong, Hundig
Roma Tre Orchestra
Sieva Borzak, direttore