Mercoledì 16 aprile ore 18, Accademia di Danimarca
Riflessioni e Fantasie: un concerto tra epoche diverse
A. Scriabin: 5 Preludi op. 16
G. Fauré: Tema e variazioni op. 73
A. Dvorak: Quintetto per pianoforte n. 2 in la maggiore, op. 8
Roma Tre Orchestra String Ensemble
Medeya Kalantarava, Josè Rodolfo Avila Pardo, violini
Luicelis Vasquez, viola
Ludovica Luppi, violoncello
Jacopo Petrucci, pianoforte
Mercoledì 23 aprile ore 19, Rettorato Università Roma Tre
Nikola Meeuwsen, Young Artists Piano Solo Series 2024 - 2025
F. Mendelssohn: Variations serieuses op. 54
F. Chopin: Studio op 25 n. 6; Ballata n. 3
F. Liszt: Concert etude "Gnomenreigen"
J. S. Bach - F. Busoni: Ich Ruf zu dir; Nun komm der heiden heiland
F. Liszt: Après une lecture du Dante
Nikola Meeuwsen, pianoforte
Domenica 25 aprile ore 11, Teatro Torlonia La Musica è una cosa meravigliosa: Franz Schubert In collaborazione col Teatro di Roma Quintetto per archi in do maggiore, D. 956 Roma Tre Orchestra Ensemble Angelo Maria Santisi, narrazione
Mercoledì 30 aprile ore 19, Rettorato Università Roma Tre Anastasia Fioravanti, Young Artists Piano Solo Series 2024 - 2025 Poulenc: 8 Nocturnes Debussy: Suite Bergamasque Fauré: Selezione da “Notturni” Mendelssohn: Fantasia in fa diesis minore op.28 Anastasia Fioravanti, pianoforte
Mercoledì 7 maggio ore 18, Accademia di Danimarca Time is breathing Vibrazioni Discontinue (Elaborazioni del Duo Sbaffi/Campi) I. Gurdjieff: Religious Ceremony Monteverdi: Lamento della ninfa; Pur ti miro F. Haendel: Sonata in sol minore Armonie Cellulari (Elaborazioni del Duo Sbaffi/Campi) F. Haendel: Cara sposa I. Gurdjieff: Prayer and Despair Corelli: La Follia S. Bach: Sonata in sol minore BWV 1020 Schumann Fantasiestücke, op. 73 Napolitano Dreaming Leonardo Sbaffi, saxofono Cristina Campi, pianoforte
Venerdì 9 maggio ore 19, Rettorato Università Roma Tre
Alberto Occhipinti, Young Artists Piano Solo Series 2024 - 2025
S. Bach: Toccata in do minore BWV 911
Ravel: Valses nobles et sentimentales
Schumann: Sonata n. 1 in fa diesis minore op. 11
Bartok: Szabadban (All'aria aperta), BB 89, SZ 81
Alberto Occhipinti, pianoforte
Giovedì 15 maggio ore 20.30, Teatro Palladium Le faux Baroque H. Villa - Lobos: Bachianas Brasileiras n. 9 G. M. Monn (arr. A. Schönberg): Concerto per violoncello in sol minore H. Casadesus: Concerto per viola nello stile di J. C. Bach E. Bloch: Concerto Grosso n. 2 per archi Carlotta Libonati, viola Alessandro Guaitolini, violoncello Roma Tre Orchestra David Daubenfeld, direttore
Mercoledì 21 maggio ore 19, Rettorato Università Roma Tre Simone Librale, Young Artists Piano Solo Series 2024 - 2025 Chopin: Studi op. 25, nn. 10, 12 Ligeti: da “Études Pour Piano, premier livre”, Désordre Chopin: Studi op. 25, nn. 1, 5 Ligeti: da “Études Pour Piano, premier livre”, Cordes à vide Chopin: Studi op. 25, nn. 2, 9 Ligeti: da “Études Pour Piano, premier livre”, Touchees bloques Chopin: Studi op. 25, nn. 3, 4 Ligeti: da “Études Pour Piano, premier livre”, Fanfares Chopin: Studi op. 25, nn. 6, 8 Ligeti: da “Études Pour Piano, premier livre”, Arc-en-ciel Chopin: Studi op. 25, nn. 11, 7 Ligeti: da “Études Pour Piano, premier livre”, Automne à Varsovie Simone Librale, pianoforte
Domenica 25 maggio ore 11, Teatro Torlonia La Musica è una cosa meravigliosa: Felix Mendelssohn In collaborazione con Teatro di Roma Ottetto in mi bemolle maggiore per archi op. 20 Roma Tre Orchestra Ensemble Marco Mauceri, narrazione