Mercoledì 5 novembre ore 19, Torre C Rettorato Università Roma Tre
Pietro Fresa - Young Artists Piano Solo Series 2025 - 2026
J. S. Bach: Preludio e fuga n.16 in sol minore BWV 885
L. v. Beethoven: Variazioni in si bemolle maggiore per pianoforte su tema dell’aria “La stessa la stessissima” nell’opera “Falstaff” di Salieri WoO. 73; Sonata per pianoforte n. 1 in fa minore, op. 2 n. 1;
A. Schönberg: Sei pezzi op.19
L. v. Beethoven: Sonata per pianoforte n. 31 in la bemolle maggiore, Op. 110
Pietro Fresa, pianoforte
Mercoledì 12 novembre ore 19, Torre C Rettorato Università Roma Tre
Alessandro Volpe - Young Artists Piano Solo Series 2025 - 2026
F. J . Haydn: Sonata in mi bemolle maggiore Hob. XVI: 52
F. Chopin: Scherzo op. 39 n.3 in do diesis minore; Notturno op.27 n.2 in re bemolle maggiore
S. Rachmaninov: Sonata n.2 op. 36
Alessandro Volpe, pianoforte
Domenica 16 novembre ore 11, Convitto Vittorio Locchi
Maria Andreeva in concert
P. I. Tchaikovsky: Meditation; Melodie; Danza Russa, dal balletto “Il lago dei cigni”
S. Rachmaninov: Vocalise
I. Stravinsky: Danza Russa, dal balletto “Pertrushka”
G. Enescu: Nocturne, dalla Suite n. 3 per pianoforte
J. S. Bach: Sinfonia, dalla Partita n. 2 in do minore BWV 826
F. Chopin: Scherzo n. 3
L. v. Beethoven: Inno alla gioia, dalla “Sinfonia n. 9” (arr. Andreeva)
Maria Andreeva, violino e pianoforte
Jacopo Petrucci, pianista accompagnatore
Maria Andreeva, violino e pianoforte
Jacopo Petrucci, pianista accompagnatore
Mercoledì 19 novembre ore 19, Torre C Rettorato Università Roma Tre
Thomas Masciaga - Young Artists Piano Solo Series 2025 - 2026
F. J. Haydn: Sonata n. 32 in si minore per pianoforte, op. 14 n. 6, Hob:XVI:32
F. Chopin, Polacca op. 53
F. Liszt, Les Jeux d’eau a la Villa d’este; La Campanella
M. Ravel: Gaspard de la Nuit
Thomas Masciaga, pianoforte
Domenica 23 novembre ore 18:00, Teatro Flavio Vespasiano di Rieti in collaborazione con Reate Festival La partenza inaspettata, opera di Antonio Salieri Roma Tre Orchestra Cesare Della Sciucca, direttore
Martedì 25 novembre ore 21, Teatro dell’Unione di Viterbo in collaborazione con ATCL F. Schubert: Quintetto per archi in do maggiore op. 163 D. 956 Roma Tre Orchestra Ensemble
Mercoledì 26 novembre ore 19, Torre C Rettorato Università Roma Tre
Martina Sighinoldi Young Artists Piano Solo Series 2025 - 2026
J. S. Bach: da “Il Clavicembalo ben temperato”, libro II, Preludio e fuga n. 6 in re minore BWV 875
L. v. Beethoven: Sonata per pianoforte n. 23 in fa minore op. 57 "Appassionata"
F. Chopin: Ballata n. 3 in la bemolle maggiore op. 47
F. Liszt: Sposalizio; Parafrasi da concerto su “Rigoletto” S. 434
Martina Sighinolfi, pianoforte
Giovedì 27 novembre ore 20.30, Auditorium Neroni di Ascoli Piceno in collaborazione con Ascoli Piceno Festival Concerto per violino e orchestra in re maggiore op. 61 (versione per ensemble d'archi e solista a cura di M. Rechtman) Matteo Morbidelli, violino solista Roma Tre Orchestra Ensemble Valerio Vicari, narrazione
Domenica 30 novembre ore 11, Convitto Vittorio Locchi
La Musica del Vivo: Duo flauto e pianoforte
Alessandro Pace: Il pensiero; Il Minotauro
Martina Cavazza Preta: Nosferatu
Gilberto Bartoloni: Studio n. 7
Virgilio Volante: Dialogues
Alessandro Pace: L’ossesso; Il Joker
Michele di Filippo: Serenata, I movimento
Jacopo Proietti: Preludi n. 2 e 5 Preludi
Gilberto Bartoloni: Pezzo n. 2
Alessandro Pace, flauto
Jacopo Feresin, pianoforte
Mercoledì 3 dicembre ore 18, Accademia di Danimarca
L’arte di Scipione Sangiovanni, dall’antico ai giorni nostri
Quattro suite, dall'antico al rock
Scipione Sangiovanni, pianoforte
Sabato 6 dicembre 2025 ore 20.30, Teatro Palladium, piazza B. Romano 8
L. Dallapiccola:
Goethe-Lieder
per una voce di mezzosoprano e tre clarinetti
Quattro Liriche di Antonio Machado
per canto e pianoforte
Fiori de tapo, tre liriche, su testi di Biagio Marin
per canto e pianoforte
Due liriche di Anacreonte
dal secondo ciclo delle Liriche Greche
per soprano e 4 strumenti (clarinetto piccolo in Mib, clarinetto in La, viola, pianoforte)
Clarinetto Marco Palocci
Clarinetto Adriano Ricci
Clarinetto Aurora Fiorini
Viola Chiara Mazzocchi
Pianoforte Emanuele Stracchi
Soprano Michela Varvaro
Lunedì 8 dicembre ore 11, Teatro Torlonia
La Musica è una cosa meravigliosa: i colori del Mediterraneo
D. Papadimitriou: Satyricon
O. Respighi: Trittico Botticelliano
M. de Falla: Suite da “El Amor Brujo”
D. Papadimitriou: “Greek Urban-Folk Dances Suite Concertante” for piano and orchestra
Nefeli Mousoura, pianoforte solista
Roma Tre Orchestra
Georgios Balatsinos, direttore